Visualizzazione post con etichetta uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uncinetto. Mostra tutti i post

giovedì 23 gennaio 2014

Schemi uncinetto sciarpa-scaldacollo

Sciarpa o scalda collo a uncinetto

Questa sera voglio proporvi un progetto per la realizzazione di uno scaldacollo a uncinetto.
 Ho trovato questo modello tempo fa in internet e non vedevo l'ora di proporvelo! Per fare il modello, basta realizzare tante piastrelle e unirle insieme durante l'ultimo giro. 
I moduli possono essere utilizzati anche per la creazione di una sciarpa, di una maglia o di una copertina a uncinetto.
schemi uncinetto piastrella per sciarpa
Buon Lavoro!!!

mercoledì 22 gennaio 2014

Schemi uncinetto piastrelle

Piastrelle a uncinetto

Buona serata! Nel post precedente ho messo per voi lo schema per la realizzazione della piastrella base che potete vedere Qui
Da questo post in poi, metterò per voi le foto di tutte le piastrelle a uncinetto che troverò in Internet. 
Spero che vi siano di aiuto per la realizzazione dei vostri progetti e che vi siano di ispirazione per crearne di nuovi! 

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle

schemi uncinetto piastrelle


martedì 21 gennaio 2014

Granny square piastrella base

Granny square

Ecco a voi la prima piastrella del mio blog! Questa è la piastrella classica per realizzare dei granny square. Come ho detto nel post precedente, la realizzazione di queste piastrelle è molto semplice e quindi adatta anche alle principianti. 
Come realizzarla?
Fare 4 cat. e chiudere con una m.bassissima nella 1° cat. e lavorare seguendo lo schema.
Potete realizzare questa piastrella nella misura che più vi piace, semplicemente lavorando il numero di giri di cui avete bisogno. Se volete una piastrella piccola potete lavorare 2-3 giri, se volete una piastrella più grande aumentate il numero di giri. Utilizzando questo schema potete anche realizzare una bella coperta quadrata, basta eseguire tanti tanti giri ed il gioco è fatto!

Granny square

Granny square

Che cos'è?
Per granny square si intende una tecnica a uncinetto per realizzare dei quadrati (piastrelle-motivi). 
Si inizia il lavoro con un anellino di catenelle e si lavora in tondo fino a raggiungere la misura desiderata. 
Non esiste una misura specifica per la realizzazione delle singole piastrelle; si possono realizzare tante piccole piastrelle e poi unirle oppure è possibile realizzare un' unica grande piastrella. 
Le piastrelle sono facili da realizzare e possono essere utilizzate per creare tantissimi oggetti, vengono usate per la realizzazione di coperte, borse, vestiti ecc... sono quindi molto versatili. 
La lavorazione delle piastrelle risulta semplice anche alle meno esperte ed è inoltre un buon modo per smaltire gli avanzi di filo.

Cosa troverete in questo nuovo blog?

Come avrete ben capito dal titolo, mi occuperò solo ed esclusivamente di piastrelle! Cercherò di raccogliere il maggior numero possibile di schemi per realizzarle e ove possibile di trovare qualche esempio pratico della loro applicazione e dei tutorial per le meno esperte!
Spero che questo nuovo blog che ho deciso di avviare vi piaccia come il precedente e di ritrovarvi numerosi!